• Home
  • chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Disturbi da stress cronico? L'utilità dello psicologo

29/7/2015

0 Commenti

 
individuo stressato cronico
In questo periodo storico il tema dello stress è un tema molto caldo, perché direttamente connesso con quello della salute.

I disturbi derivanti dallo stress sono sempre più diffusi nei paesi industrializzati e l’Italia non ne è certo da meno: Il dato emerso da una ricerca del 2014 promossa dall'Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico (la Eurodap), riguardante il nostro Paese, ha evidenziato che ben 9 italiani su 10 soffrono di un livello di stress eccessivo, tanto da portare almeno nel 50% dei casi a condizioni psicofisiche in grado di causare danni più o meno gravi alla salute, che possono riguardare sia la sfera biologica (ipertensione, malattie del sistema immunitario, problemi gastro-intestinali, disfunzioni endocrine) che psicologica (ansia, fobie ed attacchi di panico, distacco emotivo, depressione) e comportamentale (ritiro sociale, aumento delle condotte a rischio come sesso non protetto od eccessivo consumo di alcolici e droghe, ritiro in comportamenti compulsivi come le dipendenze da sostanze o da gioco).

Un contesto non particolarmente roseo che sembra destinato a peggiorare.

Ma c’è una buona notizia: lo stress si può imparare a gestire. E lo psicologo, in questo senso, può tornare molto utile.


Leggi altro
0 Commenti

"Ho bisogno dello psicologo dello sport?" Leggende metropolitane e qualche dritta

29/7/2015

0 Commenti

 
atleta in sforzo e difficoltà
Migliorare la preparazione alle gare, gestire l’ansia da prestazione, imparare a riprendersi subito dagli errori, capire quando l’avversario è vulnerabile. Oppure esercitare una leadership adatta, individuare le dinamiche di gruppo, gestire i feedback ai giocatori in maniera efficace.

Queste sono solo alcune delle esigenze che possono rappresentare le basi per richiedere un aiuto ad un professionista della psicologia nel magico (ma a volte neanche troppo) mondo dello sport. E se tra gli atleti, i tecnici e le società sportive spesso manca la consapevolezza (se non addirittura il coraggio) per fare questo passo, dall’altra parte della sponda la jungla di operatori del settore presenta una “zoologia professionale” variegata, roba da far impallidire il caro Darwin: coach, motivatori, counselor a orientamento sportivo, filosofi, se non addirittura preti, sedicenti maghi e cartomanti.

Habitat affollato, non credete?

Leggi altro
0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015


    Categorie

    Tutto
    Benessere Psicofisico
    Comunicazione
    Gestione Dello Stress
    Preparazione Mentale
    Psicocuriosità
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Dello Sport
    Psicologia E Gravidanza


    Feed RSS

2015 © Alessandro Ledda - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti, escluso dove compare il marchio Creative Commons.