Il concetto di stress venne concepito esattamente come molte altre importantissime scoperte scientifiche: cercando una cosa e trovandone un’altra.
Il “papà” di questo concepimento intellettuale è il Dr. Janos Selye (detto Hans) fisiologo austriaco nato nel 1907 che, concedetemi una punta di umorismo, arrivò a quella straordinaria intuizione grazie soprattutto alla sua goffaggine nel trattare coi ratti da laboratorio. Un esempio lampante di come l’essere imbranati possa in alcuni casi gettare le basi per salvare il mondo.
Il “papà” di questo concepimento intellettuale è il Dr. Janos Selye (detto Hans) fisiologo austriaco nato nel 1907 che, concedetemi una punta di umorismo, arrivò a quella straordinaria intuizione grazie soprattutto alla sua goffaggine nel trattare coi ratti da laboratorio. Un esempio lampante di come l’essere imbranati possa in alcuni casi gettare le basi per salvare il mondo.